Quale percorso si prospetta per la persona e la sua famiglia?
GIOVEDÌ 1 DICEMBRE 2022 – dalle 17.00 alle 20.00 presso il Seminario Vescovile di Pinerolo (entrata parcheggio di via Arsenale n. 8)
Evento gratuito rivolto alla popolazione per conoscere i servizi e le risorse dedicate nell’ambito oncologico e attivare un gruppo di auto mutuo aiuto per persone con diagnosi oncologica.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi (fino ad esaurimento posti):

PROGRAMMA:
SALUTI ISTITUZIONALI: Franca DALL’OCCO – Direttore Generale Asl To3
PRESENTAZIONE EVENTO: Paola SDERCI – Coordinatore Servizio Sociale Asl To3
PRIMA TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Paola FASANO – Direttore Distretto Pinerolese
Marco TAMPELLINI – Direttore S. C. Oncologia Asl To3
La Rete oncologica
Marcello CALABRÒ, Roberta TRON – Chirurgia e Oncologia Asl To3
Il Progetto ERAS e dintorni
Antonella CARROZZO – Ambulatorio Psicologia Asl To3
Il trattamento degli aspetti psicologici
Ivana BEITONE – S.S. Servizio Sociale Asl To3
Le implicazioni a livello sociale
Saul FINA – MMG
La Casa della Comunità e la medicina proattiva
SECONDA TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Paola FASANO – Direttore Distretto Pinerolese
Alda COSOLA – Responsabile S.S. Promozione della Salute
Stile di vita, gruppi di cammino
Ilenia FORESTIERO, Roberta CAVAGNA – Dietiste Ospedale (E. Agnelli) Pinerolo
Stili di vita e scelte alimentari: un’opportunità per prevenire
Rodolfo ODONI – Direttore S.C. Recupero e Riabilitazione Ospedaliera
La riabilitazione in oncologia
Manuela MARTELLOTTO – Assistente Sociale CISS
Il sostegno alle famiglie
Giovanni VAGLIENTI – Presidente Associazione Mai Soli
Margherita PRIOTTI – Presidente Associazione Anapaca Pinerolo
Il contributo del volontariato
Paola PASCHETTO – Responsabile Servizio Adulti e Territorio Diaconia Valdese
Il PPFF (Progetto Protezione Famiglie Fragili)
Beatrice BERMOND – Presidente Associazione AMA (Auto Mutuo Aiuto)
I Gruppi AMA, mettiamoci in gioco!!!
Durante l’evento:
- Degustazione assaggi con presentazione di ricette mirate ad una dieta appropriata, a cura del CFIIQ
- Distribuzione dell’opuscolo “Stili di vita e scelte alimentari: un’opportunità per prevenire”